Purtroppo, per facilitarne la commercializzazione, gli olii per sospensioni vengono classificati con un indice SAE che non definisce un indice preciso ma un range di viscosita'; si arriva quindi all'assurdo di poter trovare un 2,5W piu' viscoso addirittura di un 5W.
Per poter utilizzare correttamente questi olii dobbiamo quindi riferirci ad un parametro che ci possa definire chiaramente e con precisione il grado di viscosita' di ciascun olio potendone quindi apprezzare le differenze tra i vari tipi in commercio.
L'approccio scientifico e' quello di valutarne la viscosita' cinematica in centiStokes (cSt), che pero' solitamente non e' indicata sulla confezione, ma solo sulla scheda tecnica dell'olio e spesso queste schede tecniche non sono disponibili al pubblico.
Inoltre la viscosita' cinematica e' riferita alla temperatura di 40 °C, che puo' andare bene per un monoammortizzatore, ma sicuramente non per una forcella che ha delle temperature di lavoro inferiori.
Nel caso che non siano disponibili gli indici di viscosita' cinematica o se si vuole fare un confronto diretto ad una specifica temperatura, si puo' fare una prova con la coppa Ford.
DUE PAROLE SULLA COPPA FORD

La procedura di prova e' specificata nella Norma ASTM D1200; in breve:
- Si stabilizza la coppa ed il fluido da provare ad una certa temperatura (tra 22 e 28 °C)
- Si tiene chiuso l'orifizio di scarico con un dito e si riempie la coppa con il campione da provare fino al livello indicato
- Si toglie il dito e si cronometra il tempo che ci mette il campione a defluire completamente dalla coppa per gravita'.
Ovviamente piu' e' lungo il tempo e piu' il fluido e' viscoso.
Esiste poi una tabella di conversione per ricondurre il tempo di prova in viscosita' (cSt):
CLASSIFICAZIONE DELI OLII
Ho fatto la prova di alcuni olii da me utilizzati nelle sospensioni; ecco i valori trovati con coppa Ford #3 (ASTM D1200) ma riferiti alla temperatura di 15°C:
MOTUL fork oil factory line 2,5-5W ----> 17''
MOTUL fork oil 5-10W ---------------------> 18''
WP Pro Line 5W -----------------------------> 20''
WP Racing fork oil 5 W (REZ5) -----------> 15''
SOLVA 5W -----------------------------------> 15''
Ecco altre comparazioni in cSt trovate in giro sul web:
Un'altro parametro importante e' l'indice di viscosita' che ci dice quanto un olio e' stabile al variare della temperatura
Thanks to: Chris Johnson, Peter Verdone, spraygunworld.com,
Nessun commento:
Posta un commento